Metodologie e strumenti per l’individuazione e validazione delle competenze
Metodologie e strumenti dell’orientamento di gruppo
Durata: 14 ore in 2 giornate
Programma del corso
Descrizione degli argomenti
- il gruppo come setting di orientamento
- il caratteristiche del gruppo in orientamento
- il ruolo del conduttore in un gruppo in orientamento
- tecniche di conduzione
- fasi di un intervento di orientamento di gruppo
- le differenze tra i diversi target
- progettare un percorso di orientamento di gruppo
Attività che verranno svolte durante la sessione
Le attività permetteranno ad ogni corsista di confrontarsi e mettere a punto modalità formative interattive e tipologie di esercitazioni pratiche, attraverso la simulazione delle diverse fasi necessarie per la preparazione di un intervento di gruppo
- Ricerca dei contenuti per la creazione dei materiali
- Come impostare la progettazione di un intervento
- Come impostare graficamente le presentazioni
- Concetti di comunicazione efficace
- Sperimentare tecniche e metodi di gestione e conduzione di gruppi
- Avvio del gruppo e far interagire funzionalmente i partecipanti
- Scelta dei metodi più appropriati in base alle diverse tipologie di utenza
- Identificazione e gestione delle dinamiche di gruppo
Prerequisiti
Conoscenze /esperienze nella consulenza di orientamento e nella gestione dei gruppi
Docenti: Allori, Bianculli, Piccini
Esperti:
Quota di partecipazione
Il corso, gratuito per i partecipanti, comprende light lunch (menu su www.deliburger.it) con docenti e partecipanti, l’iscrizione a canali social dedicati; su richiesta, l’attestato di partecipazione.
Bibliografia
- Di Maria F., Lavanco G – Psicologia di gruppi in formazione. Idee e strumenti per promuovere il cambiamento e costruire le competenze – Franco Angeli – 2000
- Pombeni M. L., D’Angelo – L’orientamento di gruppo – Carocci – 1994
- Raffaele Mastromarino – La gestione dei gruppi. Le competenze per gestire e facilitare i processi di gruppo – Franco Angeli – 2016
Course Curriculum
Sezione preliminare | |||
Letture consigliate – Orientamento di gruppo | 01:00:00 | ||
La lettura dei documenti seguenti è un prerequisito del corso non obbligatorio ma caldamente consigliato | |||
Webinar | |||
Webinar: Progettazione di un percorso formativo | 00:30:00 | ||
Guarda il video del webinar registrato il | |||
Webinar: Come costruire presentazioni efficaci | 00:30:00 | ||
Guarda il video del webinar registrato in data | |||
Webinar: Principali metodi e tecniche di conduzione | 00:30:00 | ||
Guarda il video del webinar registrato il | |||
Seminario in aula | |||
Seminario di formazione di una giornata con esercitazioni | 07:00:00 | ||
Esercitazioni in aula |