Metodologie e strumenti per l’individuazione e validazione delle competenze
Settori economici e professionali, mercato del lavoro e domanda di occupazione
Durata: 7 ore in 1 giornata
Programma del corso
Descrizione degli argomenti
Il corso intende fare conoscere le principali fonti informative nazionali sulle tendenze del mercato del lavoro e a facilitare l’acquisizione di informazioni aggiornate sulle principali grandezze del mercato del lavoro nazionale e regionale e sugli strumenti metodologici per accedere a queste informazioni. Nello specifico, si tratteranno:
- dispositivi di classificazione figure professionali, settori e fonti informative
- Atlante Lavoro e Qualificazioni
- ISTAT CP 2011 e ATECO 2006
- MLPS dati delle comunicazioni obbligatorie
- UNIONCAMERE – Excelsior
- SORPRENDO e banche dati sulle professioni
- tendenze del mercato del lavoro in Italia
- Tipologie di indagini
- Indagini Excelsior e UnionCamere
- Rapporti ANPAL, ISTAT, INPS, CNEL
- Portali privati; esempi
- il sistema produttivo regionale: fonti e strumenti di indagine
Toscana; rapporto annuale IRPET http://www.irpet.it/wp-content/uploads/2019/07/rapporto-irpet-18-07-2019.pdf
Attività che verranno svolte durante la sessione
Formazione in presenza con prerequisito di lavoro individuale sulle fonti sopra indicate
Prerequisiti
Per fruire efficacemente del corso occorre aver consultato le seguenti fonti informative:
- http://fabbisogni.isfol.it/professioni
- https://atlantelavoro.inapp.org/
- https://www.istat.it/it/archivio/18132
- https://excelsior.unioncamere.net/
- https://www.lavoro.gov.it/notizie/Pagine/Comunicazioni-Obbligatorie-pubblicato-il-Rapporto-annuale-2018.aspx
Docenti: Romano Calvo
Esperti: esperto IRPET, Pampaloni su monitoraggi SIL
Quota di partecipazione
Il corso comprende il light lunch con docenti e partecipanti, l’iscrizione a canali social dedicati; su richiesta, l’attestato di partecipazione.
Course Curriculum
Letture consigliate | |||
Letture consigliate – Professioni e domanda di lavoro | 01:00:00 | ||
La lettura dei documenti seguenti è un prerequisito del corso non obbligatorio ma caldamente consigliato | |||
Webinar | |||
Webinar: Le principali fonti statistiche e indagini sul mercato del lavoro | 00:30:00 | ||
Guarda il video del webinar registrato il | |||
Seminario in aula | |||
Seminario di formazione di una giornata con esercitazioni | 07:00:00 | ||
Esercitazioni in aula |