You must be logged in to take this course → LOGIN | REGISTER NOW
Metodologie e strumenti per l’individuazione e validazione delle competenze
Metodi e strumenti per l’analisi dei fabbisogni di personale e la gestione del processo di selezione
Durata: 14 ore in 2 giornate
Programma del corso
Descrizione degli argomenti
- Analisi del contesto organizzativo e del fabbisogno aziendale
- Job analysis, Job description, Job profile
- Le fonti della ricerca interne ed esterne
- Il ruolo del digitale nella selezione: dai software specifici all’utilizzo dei social
- Ideazione e stesura di un annuncio di ricerca del personale
- Il colloquio di selezione: scopo, caratteristiche e tipologie
Attività che verranno svolte durante la sessione
L’approccio metodologico, pur non trascurando il necessario approfondimento teorico, privilegia metodologie pratiche e applicative (esercitazione, role play e studio di casi) con l’obiettivo di permettere ad ogni corsista di possedere tutti gli strumenti indispensabili per gestire efficacemente un processo di ricerca e selezione del personale.
- gli elementi del contesto organizzativo che influiscono sulle caratteristiche richieste alle persone,
- le tecniche di delineazione del profilo personale e professionale desiderato
- le tecniche di identificazione dei canali di reclutamento più opportuni
- le tecniche di conduzione di un colloquio di selezione
- le modalità di e-recruitment (siti internet, social, gamification, ecc) esplorando i cambiamenti legati all’utilizzo del web nell’ambito delle risorse umane.
Prerequisiti
Il corso è rivolto a coloro che intendono acquisire le competenze necessarie nell’ambito della selezione del personale, e che hanno già una conoscenza delle dinamiche del mercato del lavoro e delle principali figure professionali
Docenti: Terenzi, Bianculli
Esperti: Girard, Cocciardo
Quota di partecipazione
Il corso, gratuito per i partecipanti, comprende light lunch (menu su www.deliburger.it) con docenti e partecipanti, l’iscrizione a canali social dedicati; su richiesta, l’attestato di partecipazione.
Course Curriculum
Sezione preliminare | |||
Letture consigliate – Ricerca e selezione del personale Details | FREE | 01:00:00 | |
La lettura dei documenti seguenti è un prerequisito del corso non obbligatorio ma caldamente consigliato | |||
test pf | 00:02:00 | ||
Webinar | |||
Webinar: I diversi tipi di colloquio di gruppo Details | 00:30:00 | ||
Guarda il video del webinar registrato in data | |||
Webinar: Le principali tecniche legate al social recruiting Details | 00:30:00 | ||
Guarda il video del webinar registrato il | |||
Seminario in aula | |||
Seminario di formazione di due giornate con esercitazioni Details | 14:00:00 | ||
Esercitazioni in aula | |||
Bibliografia | |||
Bibliografia – Ricerca e selezione del personale Details | 01:00:00 | ||
La lettura dei documenti seguenti è un prerequisito del corso non obbligatorio ma caldamente consigliato |